MENU

Blog

Il Blog di Ambrosi & Gardinali
Il Blog di Ambrosi Gardinali
I meandri della psiche

E’ fondamentale, la consapevolezza costante della pericolosità di un’attività come la guida che deve essere sempre affrontata con il massimo senso di responsabilità. Spesso le azioni di altri soggetti possono sembrare di volta in volta pericolose, aggressive, lente, inadeguate, ma il conducente capace dovrebbe sempre tenere sotto controllo la propria emotività. 

L’autocontrollo durante la guida, permette di evitare di cadere in errori piuttosto pericolosi come:

Aggressività: frutto della tensione e dello stress. Si manifesta non solo con comportamenti intolleranti o minacciosi, ma anche con la “pressione” fisica nei confronti di altri veicoli. La fretta, la convinzione che le proprie incombenze siano più importanti di quelle di tutti gli altri( identificati come “ostacoli” )  inducono facilmente a infrazioni, come il mancato rispetto della distanza di sicurezza o velocità eccessiva rispetto alle condizioni del traffico

Eccesso di fiducia: la sottovalutazione del pericolo, spesso tipica dei conducenti più giovani, nel momento in cui si sentono padroni del mezzo e pensano di poterlo controllare in qualsiasi circostanza. Sono però frequenti i casi in cui conducenti “maturi” confidando troppo nelle proprie capacità e potenzialità del veicolo, si trovano in situazioni estremamente pericolose.

Insicurezza: La mancanza di fiducia nelle proprie capacità è tipica delle persone giovani o timide, che hanno poca dimestichezza con il veicolo, o che utilizzano l’automobile raramente, magari su strade poco frequentate e in giornate di scarso affollamento; l’insicurezza si manifesta, per esempio, con l’incertezza nel ripartire da uno stop, indecisione nell’effettuare un sorpasso, posizione centrale sulla carreggiata..

Spirito di competizione: La guida spesso genera meccanismi di emulazione e di conflittualità. Saper guidare veloce è un “valore” che molti tendono a far pesare, cercando di dimostrare di essere più bravi di altri. Dimenticando che, per queste cose, esistono sedi adeguate, ovvero le piste.

← Elenco
Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.